top of page

Filler

I fillers sono materiali che vengono iniettati nella pelle del viso, con un ago molto sottile, per riempire rughe, pieghe, solchi naso-genieni, cicatrici o per aumentare e ricreare il volume delle labbra, degli zigomi, del mento.
I primi utilizzi dei fillers risalgono alla fine degli anni ’60, con l’olio di silicone e successivamente con il collagene.
Attualmente esistono diverse sostanze bio-compatibili che possono essere iniettate: acido jaluronico, acido polilattico, gel di agarosio, ecc.
L’iniezione di tali sostanze avviene in regime ambulatoriale e non necessita di anestesia in quanto si utilizzano aghi molto sottili. Talvolta dopo l’iniezione può comparire un leggero rossore e dei piccoli ematomi (riassorbibili spontaneamente nel giro di 3-4 giorni).
I risultati sono già visibili da subito e la ripresa di tutte le normali attività praticamente immediato.
I fillers hanno una durata di circa 4-8 mesi, con estrema variabilità da soggetto a soggetto, a seconda dello stile di vita, dell’abitudine al fumo, agli alcolici, dell’esposizione al sole o a lampade artificiali.
Dopo un’accurata visita del paziente si decide quale filler è maggiormente indicato per ottenere il maggior risultato per la correzione dell’inestetismo e per la sicurezza del paziente stesso, unitamente alla massima durata intesa come permanenza nel tempo della correzione della ruga.

bottom of page